Autonoleggio a Firenze aeroporto - FLR

Scegli data e ora e ottieni il nostro miglior prezzo per il tuo noleggio auto a Firenze. Potrai ritirare il veicolo presso i nostri uffici dentro l'aeroporto Amerigo Vespucci.

Data ora ritiro
lun gen
2000
00 :00
Data ora restituzione
lun gen
2000
00 :00
Cerca Auto
Miglior prezzo
Qualità del servizio a prezzi contenuti
Cancellazione gratuita
Entro 72 ore prima del ritiro del veicolo
Chilometri illimitati
Nessun limite per i tuoi spostamenti

Orari e recapiti

07/12 Gio 08:30 - 22:29
In questo momento Aperta
08/12 Ven 08:30 - 22:29
09/12 Sab 08:30 - 22:29
10/12 Dom 08:30 - 22:29
11/12 Lun 08:30 - 22:29
12/12 Mar 08:30 - 22:29
13/12 Mer 08:30 - 22:29

Noleggio auto aeroporto di Firenze-Peretola

L'aeroporto Amerigo Vespucci è la scelta più adatta per un noleggio auto a Firenze che ti permetta di raggiungere il centro città in pochi minuti. I nostri uffici sono facilmente individuabili nell'area rent a car dell'aeroporto, sarai assistito dal nostro staff con professionalità ed efficienza. Se Firenze è la tua meta sappi che potrai trovarci anche nel nostro ufficio cittadino nelle immediate adiacenze della stazione centrale di Santa Maria Novella.

Come raggiungere il nostro ufficio

Raggiungere il nostro ufficio è semplicissimo. Una volta arrivato a Firenze aeroporto basterà uscire dall'aerostazione e prendere la navetta che si ferma di fronte. In pochi minuti raggiungerete il nostro desk. Quando dovrai restituire il mezzo basterà seguire le seguenti indicazioni per raggiungerci dal punto in cui ti trovi in questo momento.

Veicoli disponibili

Le nostre agenzie di rent a car a Firenze si trovano nei punti prioritari di accesso in città: l'aeroporto e la stazione centrale. La nostra flotta comprende un'ampia offerta di veicoli per adattarsi in modo flessibile alle esigenze più disparate. Potrai scegliere tra auto con cambio manuale o automatico: city car, berline, SUV, minivan 9 posti fino alle ammiraglie e alle luxury car. Per chi, come noi, ha a cuore i temi ambientali e il turismo eco sostenibile le nostre auto elettriche saranno la soluzione perfetta.

Per un trasloco o se il tuo lavoro implica il trasporto di merci pesanti e ingombranti puoi fare pieno affidamento sui nostri furgoni merci. I nostri mezzi ti faranno riscoprire il piacere di una guida dinamica e brillante nei tuoi itinerari.

Dicono di noi

A. Hall

La macchina era in condizioni più che buone e tenuta molto bene. La procedura iniziale per il noleggio è stata molto veloce. Non c'era un limite al chilometraggio, cosa molto apprezzabile.

L. Ridulfo

Ho avuto un'ospitalità da invidia, mi sono trovato benissimo con l'auto elettrica e invito ad aggiornare la flotta con più macchine elettriche. Sono veramente soddisfatta, ci rivedremo sicuramente.

R. Di Carlo

Personale cordiale e preparato che in poco tempo mi ha consegnato il furgone elettrico. Esperienza di guida nuova e molto entusiasmante, veicolo nuovo e pulito. Al rientro checkout velocissimo. Lo consiglio.

A. Di Benedetto

Sono un vostro cliente da 20 anni e continuo ad esserlo con grande soddisfazione. Questa mattina a Roma Termini sono stato accolto da una persona piacevole, competente e chiara. Grazie

D. Schaetti

Servizio molto buono e piacevole, sia al ritiro che alla riconsegna. Molto veloce ed efficiente. Infine, una compagnia di noleggio auto onesta che non vuole sempre rifilarvi dei danni non esistenti! Bravi!

J. Bizzarri

Molto efficienti e rapidi. Ho ricevuto un'auto di categoria superiore a quella prenotata.

Il noleggio auto a breve termine prevede che, a garanzia del nolo, all'atto del ritiro della vettura, venga sempre esibita una carta di credito intestata al conducente principale. Il noleggio senza carta di credito consente al cliente di ritirare il mezzo anche con una carta di debito, un bancomat o una ricaricabile purché nominale e provvista di chip, IBAN e relativo codice PIN.

I neopatentati possono noleggiare un'auto?

Certamente! Chiariamo intanto che nella categoria dei neopatentati rientrano tutti coloro che hanno un'età compresa tra i 19 ed i 22 anni e che sono in possesso di una patente conseguita da almeno un anno e un giorno. I giovani guidatori possono accedere al noleggio dietro pagamento di un supplemento giornaliero che non è più applicabile a partire dal compimento del ventitreesimo anno di età. Leggi la nostra informativa in merito.

Riconsegna del mezzo in un altro ufficio

Sappiamo bene quanto sia importante la flessibilità nel pianificare i tuoi itinerari di viaggio. Per questo motivo abbiamo deciso di non richiedere il pagamento di un supplemento per la riconsegna del veicolo all'interno della stessa città. Se ritiri la vettura nel nostro ufficio di Firenze aeroporto potrai riconsegnarla a Firenze stazione di Santa Maria Novella senza che questo costituisca una variazione di spesa peggiorativa del tuo noleggio.

Ufficio Costo
Firenze Stazione CentraleGratis
Altri ufficiSupplemento

Riconsegna fuori orario

Se il tuo volo di rientro è alle prime ore del mattino potresti chiederti con preoccupazione come farai a riconsegnare la tua auto a nolo. Il nostro servizio key box prevede la riconsegna del veicolo in assenza dell'operatore di banco. Al tuo rientro, nonostante la chiusura dell'ufficio, potrai parcheggiare il mezzo e riporre chiavi e copia del contratto di noleggio in un'apposita cassetta di sicurezza.

Noleggio mensile

La nostra soluzione di noleggio mensile è riservata ai privati o alle aziende che abbiano un'esigenza di mobilità legata più alla durata del noleggio che alla percorrenza chilometrica. Potrai noleggiare un veicolo a partire dalla durata di un mese, e prolungare il contratto fino a 3 mesi. Si tratta di una formula di noleggio con chilometraggio limitato. Scopri di più!

Servizi aggiuntivi

Assapora la tua esperienza di viaggio senza farti mancare nulla! Nei nostri uffici puoi noleggiare accessori quali seggiolini per bambini di ogni fascia d'età, catene da neve e altri extra o sottoscrivere una delle nostre coperture facoltative per tutelarti da spiacevoli eventualità non previste dal noleggio standard. Leggi le nostre offerte e valuta quelle su misura per te.

Se siete atterrati a Firenze ciò che vi aspetta è la scoperta più autentica e antica dell'arte e della cultura italiana. Le dolci colline toscane custodiscono un sapere ed una tradizione millenaria, sono culla di sapienza e civiltà, scrigno di poesia e letteratura e raccontano di storie medievali e fasti rinascimentali.

Verrete rapiti da un'atmosfera che profuma di fieno e cascine, di incenso e abbazie, di camini e bracieri, di mosto e uve nobili, di terra fertile e olio pregiato. Siete in Toscana, lasciatevi incantare dalla storia, vi aspetta un viaggio nel tempo che vi ammalierà per sempre.

Fuori dalla città

La città di Firenze merita una descrizione a parte ma la campagna toscana ed i suoi borghi antichi non sono da meno e vi ruberanno il cuore! Partendo dal nostro autonoleggio a Firenze aeroporto sarà semplice visitare la campagna toscana e sentirsi come dentro un film.

La bellezza del paesaggio, quasi come una scenografia, parla di una terra contadina dove i campi ed i raccolti nutrono gli abitanti, ma anche dove l'arte è espressione profonda e abituale del contesto sociale, un inscindibile connubio che forgiò, secoli fa, l'anima e lo spirito dei più grandi Maestri ed artisti di tutti i tempi.

Iniziamo dunque partendo dall'aeroporto per dirigerci appena fuori dalla città e guardare dall'alto Firenze in tutta la sua possente bellezza. Siamo nell'abbazia di San Miniato al Monte, antica oltre 1000 anni ed esempio magnifico dell'arte romanica toscana. Pregiati e antichissimi sono i prodotti della farmacia monastica dell'abbazia, esempio di una tradizione artigianale che si perpetua nei secoli.

Durante il vostro viaggio, vale la pena ricordarlo, sarete continuamente immersi in una realtà parallela, in un susseguirsi di borghi e cittadelle, di castelli e cascine, di ville e tenute aristocratiche, di torrioni, abbazie, chiese, che non ha eguali e che rendono ogni toscano fiero della propria appartenenza, ecco perché in questi luoghi le tradizioni si sono tramandate intatte e la cura per il territorio diventa un impegno alla tutela della bellezza dei luoghi.

I borghi

Per capire cosa intendiamo andate a San Gimignano, un borgo medievale ancora circondato dalle sue mura e ricco di torri e chiese fra le quali domina il Duomo del XII sec. Qui tutto ha un sapore d'altri tempi, strette stradine, vicoli e palazzi in pietra con grandi portoni in legno e ferro battuto.

Da qui iniziate il vostro viaggio tra colline e campagna, potrete andare verso la val d'Elsa, zona già abitata dagli etruschi e particolarmente popolata a causa della via Francigena che collegava i pellegrini del nord Europa a Roma.

In questa zona della Toscana centrale vi imbatterete quindi in meravigliosi paesini che rendono testimonianza alla storia medievale dei luoghi: Poggibonsi, Monteriggioni, Barberino Val d'Elsa, Colle Val d'Elsa.

Immersi nel verde della natura ogni angolo sarà una visione di arte e di cultura, un perfetto itinerario attraverso i secoli e le grandi casate nobiliari toscane: Medici, Strozzi, Aldobrandini, Frescobaldi, Tornabuoni, Guicciardini.

Siena

Procedendo lungo la Francigena fermatevi a Siena, la spettacolare città del palio! Siena è un gioiello unico, un luogo di emozioni forti e vigorose, come quelle che animano lo svolgimento di questa corsa celebre in tutto il mondo.

Qui il medioevo è ancora presente e vivo, lo si respira nella stupenda piazza del Campo a forma di ventaglio, nel Palazzo pubblico, oggi sede del Municipio, nella Torre del Mangia. Palazzi, chiese, edifici e monumenti, la stessa pianta urbanistica della città, concorrono nel far di Siena il perfetto esempio di architettura gotica medievale. Artisti del calibro di Duccio di Buoninsegna e Simone Martini sostarono e lavorarono in città. Dal 1995 Siena è stata nominata Patrimonio Unesco dell'umanità.

La via del Chianti

Il tempo di una sosta in una delle tante osterie tipiche del luogo e poi mettetevi nuovamente in giro: vi aspetta la via del Chianti.

In Toscana il vino non è un prodotto dell'agricoltura ma una vera e propria fede, simbolo di identità e appartenenza, orgoglio del territorio. Lungo il vostro tragitto troverete infinite cantine, grandi e piccole, lussuose ville nobiliari, castelli e tenute riconvertiti alla viticoltura. Se amate il vino, i paesaggi rurali, i piccoli borghi collinari non potete perdere questi luoghi: Greve, Gaiole, Castellina, Radda in Chianti, Castelnuovo Berardenga ed ancora San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle e Barberino Val d'Elsa.

Non sarà soltanto il vino a farvi innamorare di questo percorso, qui sarete accompagnati da un susseguirsi di castelli e antiche masserie, da vecchie rocche e borghi trecenteschi, un'ubriacatura di panorami mozzafiato e di bellezza architettonica e naturalistica come solo le colline toscane sanno regalare.

Montalcino

Una citazione a parte merita Montalcino, in Val d'Orcia, un paese collinare dalle origini antichissime di cui si trova traccia già nel IX secolo d.C..

Luogo di tradizione, caratterizzato da un'architettura tipicamente romanica e da edifici che ne testimoniano l'importanza e la storicità, quali la Fortezza, il Palazzo dei Priori e l'abbazia di Sant'Antimo, Montalcino deve la sua fama internazionale ad un vino che è diventato il simbolo di qualità nel mondo: il Brunello, vino tra i più pregiati ed apprezzati dagli intenditori di tutto il mondo.

Non potete quindi perdere questa tappa che gode del riconoscimento Unesco come patrimonio dell'umanità.

Arezzo

Continuando il percorso alla scoperta della Toscana vi suggeriamo una sosta alla città di Arezzo.

Centro importantissimo di arte e di cultura rinascimentale, Arezzo si distingue per la straordinaria bellezza del suo centro storico che nulla ha da invidiare alle più famose Siena e Pisa e per aver conservato la sua tipicità medievale nelle sue botteghe, nelle sue piazze adorne di chiese e di torrioni, negli edifici storici di immenso valore artistico.

Qui Piero della Francesca, Giorgio Vasari e Luca Signorelli hanno lasciato opere di inestimabile grandezza.

È d'obbligo visitare il loggiato di Piazza Grande, gli affreschi della Basilica di San Francesco, il Duomo di San Donato. Ma ciò che vi lascerà un ricordo indelebile è la chiesa di San Francesco dove potrete ammirare uno dei capolavori mondiali della pittura: la leggenda della vera Croce di Piero della Francesca.

Sempre ad Arezzo troverete il famoso crocifisso di Cimabue nella chiesa di San Domenico, capolavoro assoluto dell'arte tardo medievale.

Montepulciano

Concludiamo il giro con un piccolo borgo che è un autentico gioiello incastonato nella campagna toscana: Montepulciano, splendido ed intatto esempio di borgo medievale e, per questo, sito Unesco.

Qui l'atmosfera parla di dame e Signori, di casati antichi, di artigiani operosi e di ricchi mercati.

Perdetevi pure tra le stradine del luogo sino a raggiungere Piazza Grande con i suoi nobili palazzi, il Duomo e l'elegante pozzo dei Grifi e dei Leoni.

Tornati a casa porterete per sempre negli occhi e nel cuore la bellezza perfetta della Toscana. I dintorni di Firenze non finiranno mai di incantarvi, noleggiate un'auto con noi per viaggiare secondo i vostri ritmi!

Scegli data e ora e ottieni il nostro miglior prezzo per il tuo noleggio auto a Firenze. Potrai ritirare il veicolo presso i nostri uffici dentro l'aeroporto Amerigo Vespucci.