L'aeroporto Valerio Catullo di Verona, posto a circa 12 chilometri dal centro cittadino nei pressi del comune di Villafranca di Verona, ospita sia
voli nazionali sia voli internazionali ed opera in posizione strategica per raggiungere importanti province del nord Italia (Brescia, Mantova, Rovigo,
Vicenza, Trento, Bolzano oltre ovviamente la stessa Verona).
Come raggiungere il nostro ufficio
Noleggiare un'auto a Verona sarà pratico e immediato infatti basterà uscire dall'edificio aeroportuale e troverete alla vostra sinistra la palazzina
delle compagnie Rent a car dove si trova il nostro ufficio.
Quando dovrete riportare il veicolo sarà sufficiente seguire queste indicazioni a partire dal punto in cui vi trovate
e arriverete senza intoppi.
Veicoli disponibili
A Verona aeroporto trovi una vasta scelta di auto disponibili, tra cui auto decappottabili, auto di lusso, pulmini 9 posti
e furgoni commerciali. I veicoli elettrici, inoltre, rappresentano la scelta migliore se si desidera visitare il centro storico di Palermo
e non allontanarsi eccessivamente dalla città. L'accesso alle colonnine di ricarica delle nostre stazioni è gratuito. Non sei abituato alla guida con il
cambio manuale? Il nostro parco auto include un'ampia gamma di veicoli con il cambio automatico, non ti resta che scegliere!
Noleggio auto per neopatentati
L'età non è un problema, i giovani guidatori a partire dai 19 anni compiuti e che abbiano conseguito la patente di guida da almeno
un anno e un giorno, possono accedere al noleggio auto a fronte di un supplemento giornaliero chiamato Young Driver.
Noleggio auto mensile
Se ti occorre un veicolo per più di 26 giorni, valuta le nostre tariffe mensili a chilometraggio limitato! Il nostro noleggio mensile
è indicato per periodi di minimo 30 giorni fino a un massimo di tre mesi. Le fasce di percorrenza disponibili sono 1.500, 2.500 e
4.000 km inclusi al mese.
Coperture facoltative
In questo ufficio offriamo un servizio di noleggio accessori extra (seggiolini per bambini, catene da neve…) per arricchire nel migliore dei modi
la tua esperienza di rent a car! Le nostre coperture facoltative, inoltre, ti tuteleranno da qualunque eventualità non prevista dalla
copertura standard inclusa in ogni noleggio. Prenota in anticipo i nostri servizi aggiuntivi, la tua sicurezza non ha prezzo!
Riconsegna fuori orario
A Verona puoi riconsegnare la tua auto a nolo anche fuori orario. Avrai a disposizione un pratico servizio di key box che ti consentirà di riporre
le chiavi del veicolo e copia del contratto di noleggio in una cassetta dedicata negli orari di chiusura degli uffici.
Indicazioni sul costo di un noleggio auto a Verona
Il costo di un noleggio auto in uno dei nostri uffici in Italia è determinato oltre che dalla tipologia di veicolo selezionata anche dalla stagionalità.
Si può individuare un preciso andamento dei prezzi in base al periodo dell'anno prescelto. In bassa stagione (mesi di ottobre, novembre,
gennaio, febbraio) le tariffe saranno nettamente inferiori rispetto alla media stagione (dicembre, marzo, aprile) e soprattutto rispetto all'alta stagione
(da maggio a settembre), quando i costi sono influenzati dall'incremento della richiesta di auto dovuto ai consistenti flussi turistici nelle città d'arte
e nelle principali mete turistiche italiane.
I nostri uffici di autonoleggio a Verona aeroporto, città ubicata nel cuore della Regione, vi daranno la possibilità di
esplorare l'intero territorio veneto e di spaziare tra arte, cultura, paesaggio, tradizioni ed enogastronomia appagando ogni vostro desiderio.
Siete in una terra antica dove la sapienza contadina si intreccia con le più alte espressioni d'arte classica. Accendete i motori, si parte!
Il balcone di Giulietta a Verona
Nel 1596, William Shakespeare scrisse la più celebre tragedia al mondo: Romeo e Giulietta. Oggi c'è un balcone a Verona,
in via Cappello 23 che è simbolo di amore universale, e racconta da secoli la triste vicenda tra Capuleti e Montecchi: quel balcone vide
realmente affacciarsi Giulietta perché qui, in questo luogo, viveva veramente ed è qui che milioni di turisti ogni anno visitano l'edificio gotico del XIII secolo.
L'Arena di Verona
Verona, inoltre, vi accoglierà in un abbraccio grande, immenso leggendario: quello della sua straordinaria Arena, luogo di storia, di arte, di cultura e
di musica. Nata in epoca romana come anfiteatro dove ospitare i giochi dei gladiatori, l'Arena di Verona, continuò ad ospitare eventi
e feste sino a divenire, sotto dominazione scaligera, luogo di giustizia per il rogo per gli eretici.
La centralità della costruzione, che si trova in piazza Bra, in pieno centro storico, ne ha fatto da sempre un punto di riferimento non solo per i cittadini
e per i turisti ma anche gli eventi internazionali che ospita: da qui son passati tutti i più grandi tenori e le più famose orchestre al mondo.
Se dovesse capire vi suggeriamo vivamente di assistere ad un concerto in Arena, uno spettacolo da non perdere!
Castelvecchio
Costeggiando l'Adige, il fiume che attraversa la città arriverete a Castelvecchio, la fortezza voluta da Cangrande della Scala come baluardo
e via di fuga in caso di sommosse popolari. Il castello, oggi splendidamente restaurato dopo i bombardamenti del 1945, si presenta come un'imponente struttura
adibita sia ad uso privato che militare con un lungo ponte di attraversamento che inizia dalla Torre del Mastio.
Oggi la fortezza è sede del museo di arte medievale dove poter ammirare quadri del Mantegna, di Rubens e altri grandi maestri.
Il centro storico
Continuando sulla sponda dell'Adige passeremo dal profano al sacro, con la Chiesa di San Zeno, meraviglioso esempio di architettura romanica
e scrigno della Pala di San Zeno, una delle opere del Mantegna più ammirate al mondo.
Leggenda vuole che il santo, le cui spoglie riposano ancora in questo luogo, abbia evitato l'inondazione della Chiesa durante l'alluvione dell'anno 589.
Verona si presenta come un piccolo gioiello medievale, quindi aspettatevi, soprattutto nel suo centro storico, stradine e loggiati, palazzi nobiliari,
chiese antiche e meravigliose piazze. Tre fra tutte sono emblema della Città: Piazza delle Erbe, Piazza Bra e Piazza dei Signori.
Piazza delle Erbe è in cuore pulsante della città, una storica piazza che raduna i suoi cittadini sotto i variopinti ombrelloni e le bancarelle del mercato
di frutta e verdura, si tratta di un trionfo di colori e di profumi ai quali fanno da cornice gli edifici di questo luogo spettacolare: il Palazzo della Ragione,
la Torre del Lamberti, le Case del Mazzanti sino alla Casa dei Mercanti con il suo stupendo loggiato, oggi sede della banca di Verona.
Piazza dei Signori, o piazza Dante: immediatamente adiacente a Piazza Erbe e quasi sua naturale evoluzione sotto la Signoria Scaligera.
Ne sono testimonianza i numerosi palazzi ed edifici medievali che la incorniciano dal Palazzo del Capitano al Palazzo del Podestà, a fianco del quale si trova
la loggia del Consiglio e la bellissima chiesa di Santa Maria Antica risalente all'alto medioevo con le sue Arche scaligere, un complesso funerario di arte gotica
destinato ad ospitare le spoglie della potente famiglia.
E ancora Piazza Bra, enorme piazza dove campeggia l'Arena e dove si trova il neoclassico Palazzo Barbieri, sede attuale del Comune di Verona.
Ma Verona non finisce qui, siete nella patria dell'Amarone, pregiatissimo vino rosso, del soffice Pandoro, di sua maestà il bollito. Passeggiando tra stradine
e gallerie avrete solo l'imbarazzo della scelta tra antiche locande e tipiche trattorie pronte ad accogliere anche i più sopraffini tra i buongustai.
I dintorni di Verona
Con la vostra auto a noleggio ritirata presso l'aeroporto di Verona avrete tutti i comfort per visitare i dintorni della città in assoluta libertà.
E allora pronti alla volta del Parco Giardino Sigurtà, uno dei parchi più grandi e belli d'Europa. L'oasi naturalistica si trova a Valeggio
sul Mincio, vicino al Lago di Garda.
La sua origine è antichissima: l'impianto originario risale infatti al 1400 come parco privato legato alle vicende della famiglie aristocratiche che lo
ebbero di proprietà.
Qui avrete modo di ammirare una vera esplosione di fiori ed una immensa varietà di alberi e vegetazione che arricchiscono i 60 ettari di parco abbelliti anche
da un castello, una torretta ed un tempietto ed un fantasioso labirinto tipico dei giardini all'italiana.
Il lago di Garda
Da qui il passo verso Garda ed il suo lago - il più grande d'Italia - è breve. Il lungolago, ammirato dai turisti soprattutto durante la stagione estiva,
offre scorci paesaggistici unici ed incantevoli.
Ci limitiamo a suggerirvi due località iconiche: Sirmione e Torbole. La prima, meta di visitatori provenienti da tutto il mondo,
è una penisola di incredibile patrimonio storico e artistico. Ville, chiese, monumenti e persino un castello che sin dall'epoca romana hanno reso Sirmione
una località di fama e prestigio.
Se siete amanti degli sport acquatici e del surf allora Torbole è il vostro luogo. Un piccolo e delizioso borgo antico dove il sapore della
storia si mescola perfettamente con un'atmosfera giovane, dinamica e internazionale.
Siete in una zona di straordinario interesse culturale ed artistico e Mantova è regina incontrastata di storia e di bellezza, immancabile quindi
una visita a Palazzo Ducale, dove Andrea Mantegna su commissione della famiglia Gonzaga ci ha regalato la Camera degli Sposi ed a Palazzo Tè, altro edificio
di incommensurabile valore artistico.
Lasciatevi come ciliegina sulla torta il territorio vicentino, qui le ville palladiane vi incanteranno per la loro perfezione neoclassica,
la purezza delle geometrie architettoniche si intreccia con la bellezza del paesaggio dando vita ad uno stile imperituro ancor oggi apprezzato dai più
importanti architetti al mondo.